Sassari

Aperte le iscrizioni al corso post lauream PaeSarTour

È organizzato dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) dell’Università di Sassari. Si punta alla valorizzazione architettonica, turistica e ambientale della Sardegna. Tra i docenti Pinuccio Sciola, Cristiana Collu e Diane Lewis

UniversitaSassari. Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) dell’Università di Sassari ha attivato il percorso di alta formazione “PaeSarTour” per la valorizzazione architettonica, turistica e ambientale della Sardegna. Il bando è pubblicato sul sito del DADU http://www.architettura.uniss.it/ita/la-Scuola/Bandi-e-selezioni/Bando-PaeSarTour e della Regione Autonoma Sardegna al link http://www.regione.sardegna.it/j/v/59?s=1&v=9&c=45&c1=45&id=42707 e scade alle ore 12 del 14 luglio.

Il corso, di durata semestrale, ha l’obiettivo di elevare la competitività di figure professionali nel campo della promozione dello sviluppo regionale, del turismo, dell’innovazione, dell’arte, dell’organizzazione, della comunicazione, della progettazione di sistemi innovativi di comunicazione legati ai molteplici significati del territorio e del paesaggio. PaeSarTour si propone di far acquisire ai giovani sardi conoscenze e metodi operativi di progetto e che aprano nuove prospettive di lavoro in Sardegna e in ambito europeo.

Tra i docenti del Percorso di alta formazione figurano lo scultore Pinuccio Sciola, la direttrice del museo MART di Trento e Rovereto (già direttrice del Man di Nuoro) Cristiana Collu, l’architetto Boris Podrecca, autore di importanti esposizioni in Austria e Germania, l’architetto Diane Lewis da New York, l’architetto e designer Stefano Mirti, responsabile della scuola NABA presso la Domus Academy, l’architetto paesaggista Daniela Moderini, da Trento il direttore del Master of Art and Culture Management e della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio Ugo Morelli.

Il corso è riservato a residenti in Sardegna da almeno tre anni che abbiano conseguito la laurea magistrale in Architettura o Pianificazione, oppure Architettura del Paesaggio, Conservazione e restauro dei Beni culturali, Design o titoli equipollenti, ovvero lauree in Ingegneria civile ed edile secondo il vecchio ordinamento. Altri titoli di studio potranno essere ammessi dal Collegio dei Docenti.

Per partecipare alla selezione per l’ammissione al Percorso di Alta Formazione è necessario compilare la domanda allegata al bando. La domanda dovrà essere firmata e indirizzata al Magnifico Rettore, a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento oppure consegnata direttamente, presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari, Pal. Pou Salit, piazza Duomo 6, 07041 Alghero (SS). Il referente per il front office è il dr. Marco Marongiu, e-mail mmarongiu@uniss.it, tel. (+39) 079-9720 455.

I candidati dovranno superare una selezione per titoli. La graduatoria sarà pubblicata sul sito del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio