Antonio Spano (Pd): «Accordo di coesione e sviluppo 2021/27, occasione persa»

«Rappresenta un passo importante per il futuro dell'isola. Ma la Città Metropolitana di Sassari continua a subire un disequilibrio territoriale accumulato negli anni»

Antonio Spano (Pd)

Sassari. «La firma dell’Accordo di coesione e sviluppo 2021/27, avvenuta a Cagliari tra la Regione Sardegna e il Governo nazionale, rappresenta un passo importante per il futuro dell’isola. Con una dotazione complessiva di 3,3 miliardi di euro, l’accordo apre prospettive di investimento che potrebbero incidere positivamente sullo sviluppo economico e sociale della Sardegna», dichiara Antonio Spano, consigliere regionale del Partito Democratico. «Non posso però nascondere un certo rammarico per l’occasione mancata di garantire una distribuzione delle risorse realmente equilibrata tra i territori. Il territorio del nord ovest della Sardegna e la Città Metropolitana di Sassari continuano a subire un disequilibrio territoriale accumulato negli anni, che avrebbe meritato un’attenzione specifica e mirata in questa programmazione strategica. Ignorare questa realtà significa perpetuare disparità che penalizzano una parte significativa della nostra comunità».

Sviluppo e coesione: 3,55 miliardi di euro per 294 progetti strategici

Spano ha inoltre sottolineato un aspetto critico del processo decisionale: «Pur riconoscendo la competenza della Giunta su questo tema, il mancato coinvolgimento del Consiglio regionale e dei sindaci nell’elaborazione e nella definizione delle priorità rappresenta un grave limite. Coinvolgere le istituzioni locali elette dai cittadini è un passaggio fondamentale per rendere realmente trasparente e democratica la programmazione territoriale».

«Come consigliere regionale, mi impegnerò affinché sia riconosciuta nelle prossime programmazioni la massima attenzione alle istanze di tutti i territori. Il nostro obiettivo deve essere quello di costruire una Sardegna più equa, dove nessuna comunità venga lasciata indietro», conclude Spano.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio