Sardegna

Alghero – Roma Fiumicino, le precisazioni di New Livingston

La compagnia aerea non può che prendere atto della posizione della Regione Sardegna, che ha insistito per il subentro di Alitalia a partire dal volo di venerdì sera

LivingstonCardano al Campo (Varese). Con riferimento al comunicato stampa diffuso dalla Regione Autonoma della Sardegna in data 4 giugno, New Livingston – è riportato in una nota stampa –, che confidava nella ragionevolezza di tutte le parti coinvolte in merito alla possibilità di proseguire direttamente con il servizio aereo sulla rotta Alghero – Roma Fiumicino e viceversa fino all’esito della discussione in Camera di Consiglio, fissata per il giorno 17 giugno, non può che prendere atto dell’immutata posizione della stessa Regione Autonoma della Sardegna, che ha insistito per il subentro di Alitalia a partire dal volo Roma Fiumicino – Alghero programmato per le ore 21,15 di venerdì 6 giugno, preferendo non attendere ulteriori undici giorni nonostante l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile avesse espresso, anche per le vie brevi, parere favorevole in proposito.

Tale decisione appare del tutto illogica – non tenendo minimamente in considerazione la possibilità di una pronuncia della Camera di Consiglio favorevole a New Livingston (con conseguente nuovo subentro della stessa a brevissima distanza) – e incurante dei disagi che verranno arrecati ai passeggeri, come ammesso dalla stessa Regione Autonoma della Sardegna nel comunicato stampa de quo. Ci si riferisce, in particolare, ai passeggeri che avevano già acquistato un biglietto per i voli in partenza nel periodo dal 6 al 17 giugno, che dovranno acquistare un nuovo biglietto da Alitalia (contrariamente a New Livingston, infatti, Alitalia non è disposta a riconoscere i titoli di viaggi emessi da quest’ultima sui propri voli).

Contrariamente a quanto sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, «la Regione (…) si scusa con chi viaggia, ma era obbligata a interrompere il servizio di New Livingston per gravi inadempienze», New Livingston ribadisce di aver sempre operato nel rispetto di quanto stabilito dal bando di gara, garantendo sin dall’inizio delle operazioni alti standard operativi, come testimoniano i numerosi apprezzamenti circa la puntualità e la qualità del servizio a bordo ricevuti dai propri passeggeri.

Dopo aver affrontato la stagione invernale, periodo economicamente più gravoso visti gli scarsi coefficienti di riempimento dei voli, New Livingston è ora costretta a interrompere provvisoriamente il servizio in prossimità della stagione estiva (caratterizzata da maggiori coefficienti di riempimento dei voli in grado di sopperire al pesante deficit accumulato durante la stagione precedente), pur in assenza di una pronuncia definitiva da parte degli organi competenti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio