Rinnovato l’invito a ritirare le dimissioni. In un documento unitario riconosciuta la vittoria di Nicola Sanna alle Primarie: «È il candidato sindaco di tutto il centrosinistra sassarese»
Sassari. Nel giorno di Pasqua il Pd sassarese, con un documento unitario nel quale si riconosce senza distinguo che Nicola Sanna è il candidato sindaco del partito e di tutto il centrosinistra, rinnova l’invito al segretario Giuseppe Lorenzoni a ritirare le dimissioni ed «a voler condurre con riconosciuta autorevolezza questa importante fase politica».
«La straordinaria partecipazione alle recenti elezioni primarie per la scelta del candidato sindaco della città di Sassari, costituisce per tutto il Partito Democratico una ricchezza da salvaguardare. Esse hanno consegnato alla città un risultato che, pur nella sua sostanziale equivalenza, assegna la prevalenza al candidato Nicola Sanna. L’intero Partito Democratico, che ha partecipato ad un confronto serrato e civile, assume il risultato delle primarie che assegna a Nicola Sanna il ruolo di candidato a sindaco del Pd e dell’intera coalizione del centrosinistra sassarese. L’esito del confronto e la presa d’atto del risultato, assegnano al gruppo dirigente complessivamente inteso e al candidato sindaco, la responsabilità di una conduzione unitaria ,condivisa e rispettosa dell’esito equilibrato della competizione. Ciò ha consentito di trasferire l’azione politica del partito sul piano della operatività nella compilazione delle liste, nella costruzione dei confini dell’alleanza e nelle linee programmatiche, il senso di questa sostanziale e conclusiva concordanza politica. Lo spirito che ha guidato la discussione è stato quello di rafforzare la coalizione del centro sinistra e in esso del Partito Democratico, per confermare il governo della città con uno slancio e una energia adeguate al livello dei gravi problemi sociali ed economici che la essa e il territorio attraversano».
«Dalle prossime ore – conclude la nota, firmata semplicemente “il Partito Democratico” – si profonderà il massimo impegno, unitario e inclusivo, per raggiungere gli obiettivi previsti per la coalizione del centro sinistra e per l’intera città. In questo quadro, si rinnova l’invito al segretario Giuseppe Lorenzoni a ritirare le dimissioni e a voler condurre con riconosciuta autorevolezza questa importante fase politica».