Sassari

Giunta di Sassari, le biografie degli assessori

Sono quattro donne e cinque uomini. Gianni Carbini è anche vicesindaco. A Monica Spanedda il nuovo super-Assessorato alle Politiche per lo sviluppo locale, programmazione, cultura, turismo, affari generali e legali

Conferenza stampa Sanna Carbini Spanedda
Da sinistra Gianni Carbini, Nicola Sanna e Monica Spanedda

Sassari. Ed ecco le biografie dei nuovi assessori del Comune di Sassari. Sono quattro donne e cinque uomini. Tre (Gianni Carbini, Monica Spanedda e Alessio Marras) erano già nella Giunta Ganau, insieme allo stesso sindaco Nicola Sanna. Luca Taras il più giovane, 37 anni. Agli alleati delle primarie due assessorati di peso, l’Ambiente a Carbini, che è anche vicesindaco, e il nuovo super-Assessorato alle Politiche per lo sviluppo locale, programmazione, cultura, turismo, affari generali e legali a Monica Spanedda.

Gianni Carbini – Vicesindaco ed assessore alle Politiche ambientali, agro, verde pubblico e decoro urbano. Ha 48 anni sassarese, sposato e con due figli, già assessore alle Attività produttive, commercio, edilizia privata del Comune di Sassari dal 2010 al 2014, è stato prima consigliere provinciale dal 2005 al 2010 e dal 2006 al 2007 segretario particolare del sottosegretario al ministero dell’Ambiente Bruno Dettori. È componente della direzione provinciale del Pd.

Monica Spanedda – Assessore alle Politiche per lo sviluppo locale, programmazione, cultura, turismo, affari generali e legali. Ha 44 anni, funzionario amministrativo e avvocato, è stata presidente del Consiglio del Comune di Sassari dal 2005 al 2010 quindi assessore alle Politiche ambientali e al verde pubblico dal 2010 al 2014. È componente della direzione provinciale del Pd.

GiuntaSannaOttavio Sanna – Assessore alle Politiche abitative, lavori pubblici e manutenzioni. Ha 44 anni, è coordinatore provinciale del Partito dei sardi, consigliere nazionale Acli e dirigente regionale. Lavora come direttore generale dell’ente di formazione professionale Sardegna Sapere. Attualmente è presidente del Terzo tempo Basket.

Amalia Cherchi – Assessore alle Politiche finanziarie, bilancio e tributi, patrimonio e contratti. Classe 1961, una laurea in economia e commercio, tra il 1997 e il 2001 è stata capogruppo di minoranza nel consiglio comunale di Banari. Quindi dal 2001 al 2011, sempre al Comune di Banari, è stata vicesindaco e assessore al bilancio, servizi sociali e cultura. È funzionario nel settore contabilità e bilancio di Area, l’Azienda regionale per l’edilizia abitativa, del distretto di Sassari. È responsabile nello stesso settore anche per il distretto di Carbonia. È sposata e ha una figlia di 19 anni.

Alessio Marras – Assessore alle Politiche per la pianificazione territoriale, attività produttive ed edilizia privata. Ha 55 anni, è sposato e ha una figlia di 21 anni, laureato in Giurisprudenza, agente di assicurazione e promotore finanziario di Unipol Banca, già assessore alle Politiche educative, giovanili e sport dal 2010 al 2014. E’ stato presidente del Latte Dolce calcio dal 2007 al 2010.

Luigi Polano – Assessore alle Politiche per l’innovazione, servizi informativi, personale e Punto Città. Avvocato di 46 anni, sposato, sassarese da generazioni, è alla sua prima esperienza politica, a parte una candidatura nel 2000. Da 14 anni svolge l’attività forense, specializzandosi in diritto civile. Suo nonno era il senatore Luigi Polano, tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia.

Luca Taras – Assessore alle Politiche per la mobilità urbana e rurale, polizia municipale e protezione civile. Ha 37 anni ed è un funzionario dei servizi pubblici per l’impiego presso l’Agenzia regionale. Laureato in Economia e commercio a Sassari, ha due master, uno in Politiche attive del lavoro e gestione delle risorse umane e uno in diritto tributario. Per 9 anni, durante i due mandati Ganau, è stato consigliere di circoscrizione ed è referente provinciale della mozione Renzi.

Maria Francesca Fantato – Assessore alle Politiche educative, giovanili e sport. Ha 39 anni, nata a Sassari, giornalista pubblicista, si occupa di editoria web. Nel 2012 è stata coordinatrice provinciale della campagna per le primarie Pd di Laura Puppato. Nel 2013 è stata eletta componente dell’assemblea nazionale del Pd per la mozione Civati.

Maria Grazia Manca – Assessore alle Politiche sociali, pari opportunità e partecipazione democratica. Ha 56 anni, laureata in Agraria, è funzionario dell’agenzia Laore Sardegna. Dal 1988 al 2001 è stata dirigente confederale della Cgil di Sassari con delega all’agro-industria, alla politiche sociali, mercato del lavoro e pari opportunità. È esperta di politiche di sviluppo locale, rurale e di educazione alimentare. Negli anni Novanta è stata vicepresidente della commissione regionale e provinciale per le Pari opportunità.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio