I nuovi obrieri del Gremio dei Viandanti

Rinnovate le cariche secondo l’antico rito del Sorteggio nel giorno del Corpus Domini. Consegnate le pergamene ricordo nel centenario di appartenenza al Gremio della Famiglia Toschi Pilo

SorteggioViandantiCorpusDomini2
Nella foto, da sinistra, monsignor Antonio Tamponi, l’obriere maggiore uscente Gaspare Murdocco, il segretario del Gremio Cristian Zedda, il gremiante anziano Edoardo Toschi Pilo e Pasqualino Toschi Pilo

Sassari. Nel giorno dedicato al Corpus Domini il Gremio dei Viandanti ha rinnovato l’antico rito del Sorteggio degli Obrieri per l’anno 2014-2015, secondo una consuetudine che risale al 30 giugno 1633, quando il notaio regio Gavino Tolo stipulò l’atto di passaggio dalla Confraria de Itria alla Confraria de los Biandantes. Domenica mattina i gremianti hanno proclamato il loro solenne giuramento alla patrona Nostra Signora del Buon Cammino. Nella chiesa di Sant’Agostino, nella Cappella del Gremio, alla presenza di monsignor Antonio Tamponi, canonico parroco e direttore spirituale dei Viandanti, il segretario Cristian Zedda, come notaio verbalizzante del Gremio, ha presieduto la cerimonia. Sono stati sorteggiati: Costantino Sanna, obriere maggiore (di Bandiera); Nicola Senes, obriere minore (di Candeliere); Antonio Zedda, terzo di bandiera (di Cappella). Le cariche diverranno operative con la Festa Maggiore in onore della Patrona Nostra Signora del Buon Cammino, la seconda domenica di agosto, che quest’anno cade quattro giorni prima della Faradda: il rito dell’Intregu vedrà il passaggio di consegne tra l’obriere maggiore uscente Gaspare Murdocco e quello entrante Costantino Sanna. Domenica mattina sono state inoltre consegnate le pergamene ricordo nel centenario di appartenenza al Gremio della Famiglia Toschi Pilo: era infatti l’11 giugno 1914 quando Edoardo Toschi Pilo vestì per la prima volta il “cugliettu” dei Novizi dei Viandanti. Ha inoltre fatto il suo ingresso nel Gremio Valerio Marginesu.

Il Gremio ha inoltre richiamato la protezione della patrona sui Sassarini in missione in Afghanistan. Era presente la signora Rosella Scopigno, moglie del generale Manlio Scopigno, comandante della Brigata Sassari, che si è raccolta in preghiera con particolare commozione nella Cappella del Gremio, dinanzi al miracoloso Simulacro di Nostra Signora del Buon Cammino.

 

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=5YDZ_L-qkGI&feature=youtu.be&w=450&h=350?autoplay=1]

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio