Fondi Poic, domande entro il 15 maggio
Si potrà accedere a prestiti a tasso zero, rimborsabili in 5 anni e d’importo compreso tra i 15mila e i 50mila euro, a favore di imprese del centro storico
Sassari. Il 15 maggio scadranno i termini per la presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti Poic che permettono di ottenere un prestito a tasso zero, rimborsabile in 5 anni, d’importo compreso tra i 15mila e i 50mila euro, a favore di imprese in fase di costituzione e di imprese già avviate nel centro storico di Sassari.
Possono beneficiare dei finanziamenti le aziende operanti o che intendano operare nell’attività manifatturiera, sezione “C” ATECO 2007; nel commercio all’ingrosso e al dettaglio, sezione “G” ATECO 2007; nell’attività dei servizi di alloggio e ristorazione, sezione “I” ATECO 2007.
Sono ammesse a finanziamento sia gli aiuti per il finanziamento di investimenti innovativi, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, rivolti a nuove imprese o già insediate nell’area; sia quelli per il finanziamento di spese generali, di funzionamento e relative alle risorse umane impiegate, anch’essi rivolti a nuove imprese o a già esistenti.
Le imprese ammesse a finanziamenti Poic potranno chiedere il rimborso, per i primi tre anni dall’inizio dell’attività, dell’equivalente delle somme versate per il pagamento dei tributi comunali fino all’importo massimo di 3000 euro.
I soggetti interessati possono presentare domanda fino al 15 maggio 2014, compilando il form online sul sito internet della Sfirs Spa www.sfirs.it.
Per informazioni ci si può rivolgere allo Sportello informativo e di orientamento, settore Sviluppo economico Suap e Politiche del Lavoro, via P. De Muro (rione Carbonazzi). Gli orari di apertura al pubblico: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 10.00 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Tel. 079.279474 – 079.279418; indirizzo e-mail: poic@comune.sassari.it