Da oggi a sabato il grande padel a Tempio
Al via nelle strutture dello Sporting lo “Slam Padel Fitp” 2024, il più importante evento padelistico nazionale
Saranno i campi dello Sporting Padel Tempio, in via Antonello Muzzetto 7, ad ospitare il più importante evento padelistico d’Italia, lo “Slam Padel Fitp” 2024 finale Master by MINI, la sfida fra i migliori interpreti della disciplina al maschile e al femminile, in programma nel moderno impianto gallurese da oggi e sino al 7 dicembre. Atto finale di un percorso lungo una stagione intera, che da febbraio a dicembre ha alimentato l’entusiasmo crescente per una disciplina in netta crescita.
Lo “Slam Padel Fitp” 2024 finale Master by MINI, presentato nella sala conferenza del Comune di Tempio, prenderà vita a partire dal tardo pomeriggio di giovedì 5 dicembre con i primi incontri del master che proseguiranno poi nella giornata del 6 con le finali calendarizzate per sabato.
Il tabellone maschile: girone A con le coppie Marco Cassetta e Riccardo Sinicropi, Simone Iacovino e Michele Bruno, Federico Scarà e Flavio De Lucia, Francesco Ferro e Alfonso Viuda Hernandez; girone B con le coppie Giulio Graziotti e Flavio Abbate, German Dario Tamame e Marcello Federico Capitani, Lorenzo Di Giovanni e Simone Cremona, Simone Vaccari e Mattia Guerra.
Il tabellone femminile: girone A con le coppie Caterina Maria Baldi e Giulia Dal Pozzo, Camilla Ronchini e Alice Simi, Clarissa Margherita Aima e Paola Ciabattoni, Flora Carrella e Caterina Brunamonti, Martina Parmigiani e Erika Zanchetta, Elena Schiattelli e Claudia Noemi Cascella, Giorgia Rosi e Valentina Aimone, Francesca Campigotto e Valentina Tommasi.
Big event, ma non solo. Perché si è deciso di puntare i riflettori, ancora una volta, sul progetto PadelAbile e sul grande impatto che sta avendo sulla dimensione sociale e sportiva coinvolta: venerdì 6 dicembre alle 18.30 è prevista una esibizione sul campo di atleti in carrozzina, testimonianza del fatto che giocare è possibile e non ci sono limiti o barriere che possano impedirlo. In linea con quanto sopra detto, fra un match e l’altro, fra un momento conviviale e l’altro, lo “Slam Padel FITP” 2004 sarà l’occasione per lanciare e concretizzare una preziosa raccolta fondi da devolvere interamente in beneficenza al Fondo Emergenza Pediatrica della Caritas Diocesana, specificatamente ed esclusivamente destinato a finanziare cure ed interventi medici per bambini gravemente ammalati, le cui famiglie non possono sostenere le spese mediche. La Panetteria Cossu di Tempio Pausania, con i suoi panettoni, darà in tal senso il suo dolce contributo alla causa. Gradita ospite della manifestazione sarà la dottoressa Carmen Fraietta, che insieme allo Sporting porta avanti importanti progetti in tema di tutela dei minori.
Passando di sport in sport, il cartellone della manifestazione il 6 dicembre (venerdì, ore 19) ospita anche una attesissima esibizione che coinvolgerà 4 straordinari ex calciatori prestati al padel: Diego Perotti, Vincent Candela, Giampiero “Gimmy” Maini e una quarta super guest star a sorpresa, che hanno accettato l’invito dell’organizzazione e saranno testimonial della diffusione della disciplina e generatori di attenzione a livello mediatico e di partecipazione.
A corredo del master finale, che coinvolgerà ben 32 giocatori e giocatrici (8 coppie maschili e 8 coppie femminili) provenienti da ogni parte d’Italia e ai vertici delle classifiche di rendimento, lo Sporting Padel Tempio ospiterà anche l’Open Tournament griffato “Nico Serramenti”: incontri in programma il 7 e l’8 dicembre, mille euro di montepremi, tabellone principale e tabellone di consolazione, circa 80 giocatrici e giocatori pronti a sfidarsi all’ombra dei giganti con tutto l’entusiasmo possibile. Categorie coinvolte: 3^ e 4^ Categoria Fitp maschile, femminile e misto; categoria Open Fitp maschile e femminile. I più forti player made in Sardegna incroceranno la strada con i top player nazionali, occasione di crescita oltre che opportunità di testarsi in vista di sfide ancora più importanti e affascinanti. Si comincia sabato 7 dicembre – in corrispondenza con lo svolgersi delle finali del Master by MINI -, le finali del Nico Serramenti Tournament sono in programma domenica 8.
Il sindaco di Tempio Gianni Addis: “Grazie per questa opportunità, per averci messo nella condizione di dare ospitalità ad un evento di grande rilevanza dal punto di vista sportivo. Saluto Alessandro Trudu e Ugo D’Alessandro dello Sporting Padel Tempio e Sassari, con cui c’è un felice connubio, la presidente regionale Fitp Daniele Congia. Salutiamo insieme questa grande manifestazione, la prima di grande rilevanza in tal senso. Un momento in linea con i programmi della nostra Amministrazione in tema di sport e promozione sportiva in particolare. Auspico un successo importante di sport e inclusione, c’è uno sforzo organizzativo rilevante: cioè che portate avanti è meritevole. Vi affianchiamo con piacere”.
L’assessora allo Sport Elizabeth Vargiu: “Sono passati tre anni dal primo incontro con i giovani del Sporting Padel Tempio: tanti passi avanti fatti, momento di grande importanza e rilevanza. Tanti atleti, tanti appassionati, uno spettacolo bello da vedere che avvicinerà altri giovani a questo sport. Necessario regalare passione ai giovani. Tutto accadrà in una struttura che sarà illuminata di una luce particolare in questa 4 giorni. Proprio nel momento in cui Tempio si veste di Natale, con lo sport ad abbinarsi alla conoscenza del nostro territorio”.
L’assessora alle politiche sociali Anna Paola Aisoni: “Grazie perché per la nostra Amministrazione è un onore e un grandissimo piacere, non solo a parole ma con i fatti, dimostrare che lo sport è vicino al sociale. Di più, lo sport è sociale: la raccolta fondi per i piccoli pazienti pediatrici le cui famiglie non possono sostenere le spese delle cure è grande gesto di vicinanza e responsabilità. I minori sono nel nostro cuore e in quello dell’organizzazione, noi siamo felici di esserci”.
Aldo Gallizzi