Consiglio comunale di Sassari, l’esordio del Movimento 5 Stelle

A Palazzo Ducale i gruppi di opposizione al centrosinistra comprendono anche il centrodestra e la coalizione di centro. Alla minoranza spetta una delle due vicepresidenze: la settimana prossima il voto

Opposizione2consiglieriSassari. In Consiglio comunale ci sarà un coordinamento delle opposizioni? È ancora presto per dirlo. Intanto, a differenza degli anni passati, nell’Assemblea Civica stavolta siedono tra i banchi della minoranza ben tre candidati sindaci: Rosanna Arru (centrodestra – due gruppi con quattro consilieri: Forza Italia e Sassari Progetto Comune), Maurilio Murru (Movimento Cinque Stelle – quattro consiglieri) e Nicola Lucchi (coalizione di centro – due consiglieri: Sassari è). Venerdì mattina, in occasione della seduta di insediamento, i dieci consiglieri di opposizione si sono incontrati all’esterno dell’aula consiliare. Un primo segnale è arrivato al momento della doppia votazione per l’elezione del presidente dell’Assemblea. Antonio Piu ha ricevuto 23 voti alla prima e 26 alla seconda, ma nessun candidato è stato contrapposto al suo nome, tanto che le schede bianche sono state 11 alla prima votazione ed 8 alla seconda. Alla prossima seduta occorrerà eleggere i vicepresidenti, che per Statuto spettano uno alla maggioranza ed un altro all’opposizione.

M5Sconsiglieri
Il gruppo consiliare del M5S

Ma se per qualcuno si è trattato di un ritorno (gli uscenti Manuel Alivesi e Giancarlo Carta, più Antonello Sassu, che però dal 2005 al 2010 era nel centrosinistra, e Nicola Lucchi, assessore con Nanni Campus) completamente nuova è la pattuglia dei consiglieri “grillini”, anzi, “portavoce”, per la prima volta a Palazzo Ducale, venerdì mattina accolti dall’applauso degli attivisti presenti in sala. «Inizia un nuovo e importante impegno», ha commentato sulla sua bacheca di Facebook il candidato sindaco Maurilio Murru, che in Consiglio comunale è affiancato da Giuseppe Mascia, Desi Manca e Sofia Fiorillo. «Noi ci saremo, per informare i cittadini di quanto avviene a Palazzo Ducale, per proporre le idee del M5S, per dare il nostro contributo su tutte le iniziative che passeranno per il Consiglio, sempre con spirito critico e collaborativo, rivolto esclusivamente all’interesse della nostra città. Un augurio di buon lavoro al nuovo sindaco Nicola Sanna, al presidente del Consiglio Antonio Piu, ai componenti la Giunta Comunale, e a tutti i consiglieri».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio