Candelieri 2014
-
Ottava dei Candelieri, i ceri lignei ritornano alle loro cappelle
Nel giorno dedicato a Maria Regina sono stati “spogliati” e sistemati nelle quattro chiese che li ospitano nel corso dell’anno:…
Leggi di più » -
Franceschini: La Faradda è una festa di popolo che ha attraversato i secoli
Il ministro dei Beni Culturali era a Sassari per seguire la Discesa dei Candelieri. «Il riconoscimento dell’Unesco è una carta…
Leggi di più » -
Palazzo Ducale, adesso pausa. Si riprende a settembre
Subito le Commissioni consiliari e le novità in Giunta. Fanno discutere ancora le assenze a Palazzo di Città alla Faradda…
Leggi di più » -
Faradda 2014, gli ultimi due eventi: messa e processione di Ferragosto
Al mattino Santa Messa a Santa Maria con tutti i Gremi. I dieci candelieri sistemati a corona ai lati dell’altare…
Leggi di più » -
Faradda, più fischi o più applausi per il sindaco?
Momenti di tensione all’uscita da Palazzo di Città, con il sindaco accolto da vigorose contestazioni sonore. Lungo il percorso ancora…
Leggi di più » -
Nicola Sanna: Bellissima Faradda, grazie ai sassaresi per l’affetto
«È una grande festa di popolo. Sono molto felice. Ho avuto i miei momenti di commozione, lo ammetto», racconta il…
Leggi di più » -
Faradda 2014, poco dopo la mezzanotte a Santa Maria
L’arcivescovo padre Paolo Atzei ai gremianti: «Stavolta siete stati bravi». (Quasi) rispettati i tempi per lo scioglimento del Voto. Presente…
Leggi di più » -
Faradda, la festa dei sassaresi
Rinnovati in mattinata i riti con i Massai a Palazzo di Città e le “vestizioni” dei dieci Candelieri. A partire…
Leggi di più » -
Faradda, l’anima di Sassari
Oggi verrà sciolto il voto alla Vergine dell’Assunta. Nel pomeriggio ed in serata la Discesa dei Candelieri. Al mattino le…
Leggi di più » -
Consegnati i Premi della Nostalgia
Vigilia della Faradda dedicata ai Candelieri d’oro, d’argento e, da quest’anno, di bronzo. Candeliere d’oro speciale alla microbiologa sassarese Manuela…
Leggi di più »